INDICAZIONI OPERATIVE PER GLI SCRUTINI FINALI
ALUNNI CON DISABILITA’ CHE SEGUONO PERCORSI DIFFERENZIATI
- CLASSI INTERMEDIE: vanno attribuite le valutazioni, in tutte le discipline seguite dall’alunno, riferite alle competenze indicate nel PEI.
- B.: sul tabellone dei voti da esporre al pubblico, NON va indicato alcun riferimento al PEI; la dicitura “valutazione riferita al PEI”, ai sensi dell’art.15 OM 90/2001, va riportata nel VERBALE DI SCRUTINIO E SU EVENTUALI CERTIFICAZIONI RILASCIATE ALLA FAMIGLIA.
- L’alunno viene Ammesso alla classe successiva.
- CLASSI TERMINALI: QUINTA (statale), TERZA E QUARTA IeFP
- Se l’alunno partecipa agli Esami di Stato Conclusivi del quinto anno o di Qualifica del terzo o quarto anno IeFP, con prove differenziate, sul tabellone si riporta AMMESSO e si indica il CREDITO SCOLASTICO senza ulteriori riferimenti.
- L’indicazione di Percorso Differenziato si riporta nel VERBALE DI SCRUTINIO e nella Relazione Riservata per il Presidente di Commissione.
- Nel caso in cui, in accordo con le famiglie e con gli alunni o, su loro richiesta, il Consiglio di Classe decida di non far sostenere gli Esami, sul tabellone si inseriranno esclusivamente i nomi degli alunni AMMESSI AGLI ESAMI. Eventuali indicazioni in merito alla NON PARTECIPAZIONE, saranno riportate sul VERBALE DI SCRUTINIO.
- Per gli alunni che non sostengono gli Esami, si procederà all’attribuzione di voti nelle discipline seguite (tenendo in considerazione anche l’eventuale tesina presentata in classe entro la fine delle lezioni) sul tabellone finale dello scrutinio e sulla scheda di valutazione nel registro
- Per gli alunni che terminano il percorso scolastico differenziato sarà predisposto, a cura del docente di sostegno con la supervisione della referente dell’inclusione, prof.ssa Cuoccio:
- Attestato di Crediti Formativi, ai sensi dell’art. 20, comma 5, del D.lgs. 62/2017, sia in caso di partecipazione agli Esami sia in caso di NON partecipazione agli Esami.
F.to La funzione strumentale
0