Conosci, ti orienti, scegli

Incontro formativo il 7 marzo 2019

Il giorno 7 marzo 2019 dieci alunni della classe 4I hanno partecipato all’incontro formativo “CONOSCI, TI ORIENTI, SCEGLI” presso la sede di Confartigianato Bergamo, dove erano presenti: il presidente di Confartigianato Giovani, la vice-presidente di Confindustria Giovani, un rappresentante della Camera di Commercio di Bergamo e la Dr.ssa Persico per l’UST.

Quest’incontro aveva come obiettivo di aiutare gli studenti nel percorso di orientamento nella scelta della futura professione, come ha illustrato all’inizio dell’incontro la Dr.ssa Persico

Il rappresentante della Camera di Commercio, Dr. Gotti, ha mostrato alcune statistiche riguardanti i lavori e i servizi presenti sul nostro territorio, sottolineando quelli più ricercati, ora e nel prossimo futuro. Abbiamo notato che la parte riguardante il nostro indirizzo di studio (Servizi Socio-Sanitario) è molto richiesto: i servizi alla persona, l’ insegnamento, gli educatori professionali e, nel settore sanitario, medici, infermieri, OSS …

La vice-presidente dell’azienda DIACHEM ha iniziato col presentare la sua carriera, in particolare raccontando i principi fondamentali che secondo lei possono essere alla base della formazione degli studenti e dunque importanti per il raggiungimento dei nostri obiettivi. Ha riassunto questi principi nella “Ricetta 4.0”: occorrono DETERMINAZIONE, OPEN MIND, INDIPENDENZA, PROBLEM SOLVING, ESPERIENZE ALL’ESTERO, PADRONEGGIARE ALTRE LINGUE…

Anche il presidente di Confartigianato ha raccontato come ha fatto a raggiungere la sua attuale posizione lavorativa e diventare quello che è ora. Ci ha stupito sapere che lui ha studiato Scienze dell’Educazione, lavorando per qualche anno con i bambini; successivamente, seguendo le orme di suo padre (imbianchino), ha deciso di aprire un’azienda che si occupa della costruzione di oggetti sensoriali (ad esempio il tavolo che cambia colore in base al calore del piatto). Ha quindi integrato ciò che ha studiato con il suo lavoro. Ci ha fatto, quindi, intuire che anche frequentando determinati percorsi scolastici non è detto che bisogna necessariamente continuare su quella strada, ma si può intraprendere ciò che più interessa e piace.

A nostro parere questo incontro è stato molto formativo ed educativo, fornendoci ottimi spunti per il nostro futuro.

Elisa Domi e Monica Caffi (4I)

Circolari, notizie, eventi correlati