Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale

La Giornata è stata proclamata con una Risoluzione ONU del 1996 al fine di esortare gli Stati membri ad impegnarsi contro tutte le forme di discriminazione

Nella giornata di martedì 21 marzo 2023 si celebrano due importanti ricorrenze:
La Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Discriminazione Razziale, che si celebra a partire
dal 21 marzo 1960 quando, durante una manifestazione contro le leggi dell’apartheid, la polizia sudafricana
aprì il fuoco uccidendo 69 persone. La Giornata è stata proclamata con una Risoluzione ONU del 1996 al
fine di esortare gli Stati membri ad impegnarsi per l’eliminazione di tutte le forme di discriminazione razziale.
Da alcuni anni il nostro Istituto celebra questa importante ricorrenza proponendo un momento di condivisone
delle culture e tradizioni presenti nelle nostre classi. Le studentesse, gli studenti e tutto il personale scolastico
sono invitati a partecipare all’evento con riflessioni e dibattiti, partecipando alle lezioni in abiti tradizionali
o con un segno di condivisione (si propone un drappo colorato). Nel corso della mattinata è previsto un
evento di valorizzazione delle diverse culture che si svolgerà nel seguente modo:

  • dalle ore 10.00 le studentesse e gli studenti che necessitino di cambiarsi d’abito potranno recarsi in
    Auditorium, dal quale usciranno alle ore 10.40 per prepararsi alla sfilata nei corridoi dell’Istituto.
    All’uscita dall’Auditorium lo stesso sarà chiuso a chiave, sotto il controllo dal personale addetto;
  • dalle ore 10.50 i partecipanti alla sfilata attraverseranno l’Istituto secondo un percorso definito. Tutti gli
    studenti sono tenuti a favorire il passaggio del corteo ed eventualmente a prendere parte allo stesso;
  • alle ore 11.10 i partecipanti al corteo si ritroveranno nel cortile antistante la scuola per leggere una
    riflessione sul tema dell’integrazione e della lotta al razzismo;
  • alle ore 11.20 tutti gli studenti faranno rientro nelle classi per proseguire il normale corso delle lezioni.
    Per le classi quinte sarà ovviamente prioritario lo svolgimento delle prove INVALSI e la partecipazione
    sarà subordinata ad esse

Sempre il 21 marzo, Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie – celebra la Giornata della
Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, istituita l’1 marzo 2017, con voto
unanime alla Camera dei Deputati. A partire dal 1996, ogni anno in una città diversa (quest’anno Milano),
una manifestazione molto partecipata e la lettura di un lungo elenco di nomi scandiscono la memoria che si
fa impegno quotidiano contro le mafie e l’illegalità.
Certa della significatività che il nostro Istituto saprà riconoscere a queste due importanti ricorrenze, invito a
partecipare in modo costruttivo e convinto all’evento interculturale e a condividere momenti di confronto e
formazione sui temi dell’integrazione e della lotta alle mafie e all’illegalità.

Circolari, notizie, eventi correlati