Descrizione
La missione della nostra scuola, come luogo di formazione civile e culturale, è quella di promuovere la
crescita personale, culturale, professionale e sociale degli studenti, pertanto i docenti si impegnano a:
- superare una visione individualistica dell’insegnamento per favorire cooperazione, sinergia, trasparenza e rendicontabilità;
- individuare gli aspetti trasversali e le competenze chiave di cittadinanza afferibili al curricolo in
sede di dipartimenti; - mantenere coerenza tra le scelte curricolari, le attività di recupero/sostegno/potenziamento, i progetti di ampliamento dell’offerta formativa, le finalità e gli obiettivi previsti nel PTOF al fine di assicurare unitarietà dell’offerta formativa e, il più possibile, congruenza ed efficacia dell’azione didattica ed educativa complessiva;
- prendere in seria ed operativa considerazione sperimentazioni ed innovazioni didattiche con riferimento alla didattica inclusiva e laboratoriale, anche nell’ottica di integrare le tecnologie più complesse nella pratica di classe;
- tenere in dovuta considerazione gli allievi/e con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA), Bisogni
Educativi Speciali (BES), Diversamente Abili (DVA) e gli alunni stranieri; - supportare gli alunni/e di talento anche grazie a percorsi individualizzati;
- proseguire ed implementare le attività di orientamento in entrata ed uscita e l’eventuale ri-orientamento;
- interiorizzare finalità, norme e procedure relative alla sicurezza degli ambienti ed alla salute dei lavoratori e degli studenti, in un’ottica educativa di diritti/doveri di cittadinanza;
- tendere ad uniformare i comportamenti di ciascuno ai diritti/doveri di convivenza civile e cittadinanza nella consapevolezza che la prassi quotidiana influisce sugli alunni molto più della teoria.
Allegati
Contatti
Ufficio responsabile del documento
webscuola