Descrizione

La carta dei servizi scolastici dell’istituto Lorenzo Lotto ha come fondamento gli artt. 3-33-34 della Costituzione italiana ed il
D.P.C.M. 7 giugno 1995 e si ispira ai seguenti principi fondamentali:

  • Uguaglianza: Nessuna discriminazione, nell’erogazione del servizio scolastico, può essere
    compiuta per motivi che riguardino: sesso, razza, etnia, lingua, religione, opinioni politiche,
    condizioni psico-fisiche e socio-economiche.
  • Imparzialità e regolarità: Sia nell’attività amministrativa che in quella didattica i soggetti che
    erogano il servizio scolastico agiscono con obiettività ed equità. La scuola garantisce la
    regolarità e la continuità del servizio e delle attività educative attraverso tutte le sue
    componenti.
  • Accoglienza e integrazione: La scuola mette in atto tutti gli interventi opportuni per favorire
    l’accoglienza di genitori e alunni soprattutto nella fase iniziale di inserimento con particolare
    riguardo a situazioni di rilevante necessità nel pieno rispetto dei diritti e degli interessi degli
    studenti.
  • Diritto di scelta, frequenza: L’utente ha il diritto di scegliere fra le istituzioni che erogano il
    servizio scolastico. La regolare frequenza è assicurata con interventi di prevenzione e
    controlli della evasione e della dispersione scolastica da parte di tutte le istituzioni coinvolte
    che collaborano tra di loro in modo funzionale e organico.
  • Partecipazione, efficienza, trasparenza: La partecipazione alla vita scolastica avviene
    secondo la normativa vigente e le modalità definite dai regolamenti dell’Istituto.

Allegati

Contatti

Ufficio responsabile del documento

Circolari, notizie, eventi correlati