Obiettivo
L'obiettivo della scheda è quello di mostrare come estrarre informazioni da un database qualsiasi effettuando delle interrogazioni.
Apprendimento in: 1 ora
L'argomento
Un’importante caratteristica del linguaggio SQL è la sua capacità di estrarre le informazioni desiderate dal database mediante interrogazioni. Queste funzionalità sono fornite dal comando SELECT che è molto semplice da usare e allo stesso tempo molto potente. Il comando SELECT riflette a pieno la natura dichiarativa del linguaggio SQL e le interrogazioni sulle tabelle del database sono eseguite specificando solo cosa si vuole ottenere senza doversi preoccupare di problemi quali: le modalità di rappresentazione dei dati e i percorsi per ritrovarli nelle memorie di massa.
Con questa scheda didattica verrà mostrato con diversi esempi l’utilizzo del comando SELECT per operazioni di selezione e proiezione via via più complesse servendosi, nei casi in cui sarà opportuno, anche delle clausole ALL e DISTINCT.
La scheda didattica presuppone che l’alunno abbia già sviluppato abilità nell’utilizzo dei comandi DDL e DML del linguaggio SQL.
Attività
Prendendo spunto dagli esempi relativi al comando SELECT riportati nella dispensa sul linguaggio SQL svolgere la scheda esercizio in allegato
da Donato Avigliano
Docente