Presentazione
Data
dal 13 Settembre 2022 al 8 Giugno 2023
Descrizione del progetto
- Lo studente, che attraverso la scuola scopre le proprie attitudini e potenzialità, ha bisogno di ricevere un’informazione corretta e il più possibile esaustiva delle opportunità di studio e di lavoro che gli si presentano perché la scelta post-diploma valorizzi il percorso fatto e gli consenta di indirizzarsi verso un’autentica realizzazione professionale. In particolare lo studente partecipa a fiere per l’orientamento, incontri con le Università e esperti del mondo del lavoro, compilazione questionari AlmaDiploma, project work di vario tipo.
Risorse utili
- AlmaDiploma
- “Conosci Te Stesso” (questionario di autovalutazione per l’orientamento pre-universitario realizzato dall’Università La Sapienza di Roma)
- Osservatorio occupazione
- UniversItaly, l’Università italiana a portata di click
Università e corsi di formazione post-diploma
- Il seguente elenco non è esaustivo: ci sono le principali università scelte dai nostri studenti per proseguire gli studi
- Università di Bergamo
- Università Cattolica
- Università degli Studi di Milano
- Università degli Studi Milano-Bicocca
- Politecnico di Milano
- Università IULM
- Università LIUC di Castellanza
- Università di Pavia
- ITS San Paolo d’Argon
- Accademia Santa Giulia di Brescia
- ITS Nuove Tecnologie della Vita
- Fondazione ITS Mobilità Sostenibile
- Fondazione Jobs Academy
- Fondazione et Labora
- EFP Sacra Famiglia
- Engim Lombardia
- Associazione Formazione Professionale Patronato San Vincenzo (per i corsi OSS)
Obiettivi
L'attività di “Orientamento in uscita” si propone lo scopo di aiutare gli alunni a maturare una scelta consapevole degli studi e del lavoro post-diploma. Di fronte alla vastità delle opzioni e ai mutamenti continui che investono il mondo della formazione e il mondo del lavoro è fondamentale sapersi orientare.