Presentazione
Durata
dal 12 Settembre 2023 al 8 Giugno 2024
Descrizione del progetto
Le Linee Guida per l’Orientamento, emanate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito con D.M. 328/2022, prevedono lo svolgimento di moduli curriculari di orientamento formativo degli studenti, di almeno 30 ore per anno scolastico, a cominciare dal corrente a.s. La rete universitaria composta da Università degli Studi di Milano Statale (ente capofila), Università degli Studi di Milano – Bicocca, Università degli studi di Bergamo e IUSS Pavia ha progettato delle attività di orientamento per supportare gli alunni nel passaggio verso il mondo universitario.
Pertanto, nell’ambito delle attività previste per l’orientamento in uscita ed anche in attuazione delle misure indicate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (DM n. 934/2022), il nostro Istituto ha progettato con l’Università degli studi di Bergamo un corso rivolto a tutte le classi quinte, della durata complessiva di 15 ore, articolato in 3 moduli da 5 ore ciascuno che verranno svolti nel nostro Istituto o in collegamento con l’Ateneo Bergamasco.
Il primo modulo, comune a tutti gli indirizzi, riguarderà il sistema universitario nel suo complesso (come funziona, come è organizzato, le modalità di accesso), come affrontare la propria scelta alle porte dell’università, l’evoluzione del mercato del lavoro con una attenzione alle nuove figure professionali e alle soft skill richieste. L’incontro si svolgerà giovedì 28 settembre 2023 dalle ore 9,00 alle ore 14,00 presso l’auditorium del nostro Istituto; le classi verranno accompagnate dai docenti in orario.
Il secondo modulo, specifico per il corso IPSSAS, riguarderà i Comportamenti devianti e gli interventi dell’educatore negli istituti penitenziari ; L’incontro si svolgerà lunedì 09 ottobre 2023 dalle ore 9,00 alle ore 14,00 presso l’auditorium del nostro Istituto; le classi verranno accompagnate dai docenti in orario.
Il secondo modulo, specifico per il corso Grafico, riguarderà Approcci creativi alla costruzione e divulgazione del sapere nella ricerca sociale. L’incontro si svolgerà venerdì 27 ottobre 2023 dalle ore 9,00 alle ore 14,00 presso la sede dell’Università di Bergamo.
Il modulo “Divi, star e celebrità: una storia culturale del ‘900”, tenuto dal Prof. Fabio Cleto, rivolto alle classi 5 A e 5B, si svolgerà nel nostro Istituto, in aula PON, nei giorni: venerdì 03 novembre 2023 dalle ore 9,00 alle ore 12,00 -venerdì 10 novembre 2023 dalle ore 10,00 alle ore 12,00
I moduli specifici per la classe 5X CAT, tenuti dal Prof. Giuseppe Franchini e dal Dott. Giovanni Brumana del dipartimento di Ingegneria dell’Università di Bergamo, si svolgeranno presso le aule delle classi/ laboratorio CAT del nostro Istituto secondo il seguente calendario: martedì 12 dicembre 2023 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 riguarderà i seguenti temi: “La tecnologia del solare termodinamico” – “Edifici a energia zero: La prima casa off-grid nel deserto di Dubai”; venerdì 15 dicembre 2023 dalle ore 11.00 alle ore 13.00 riguarderà il tema “Idrogeno, energie rinnovabili e decarbonizzazione: verso un nuovo paradigma energetico”.
Il 3^modulo “Sostenibilità e impresa”, tenuto dai Proff. Tommaso Minola e Daniele Landi, rivolto alla classe 5 A, si svolgerà nel nostro Istituto, in classe, il giorno: martedì 14 novembre 2023 dalle ore 9,00 alle ore 14,00
Il terzo modulo, specifico per la classe 5H IPSSAS, riguarderà il tema della Violenza maschile sulle donne: dalle premesse culturali alle conseguenze psicologiche. L’incontro si svolgerà martedì 24 ottobre 2023 dalle ore 9,00 alle ore 14,00 in Istituto.
Il terzo modulo, specifico per le classi 5I e 5L IPSSAS, riguarderà il tema “Generi ed educazione”. L’incontro, tenuto dalla Prof.ssa Cristiana Ottaviano, professore associato del dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università di Bergamo, si svolgerà giovedì 07 dicembre 2023 dalle ore 9,00 alle ore 14,00 presso il nostro Istituto.
Il terzo modulo, specifico per le classi 5^ del corso ITE, riguarderà La statistica nell’era dei big Data. L’incontro, tenuto dai Proff. Argiento e Legramanti, si svolgerà venerdì 10 novembre 2023 dalle ore 14,30 alle ore 19,30 presso la sede universitaria di Bergamo in via Dei Caniana 2, aula 1; le classi 5R-5S-5V-5Z
Il terzo modulo specifico per la classe 5X , tenuto dal Dott Daniele Landi e dal Dott. Christian Spreafico del dipartimento di Ingegneria dell’Università di Bergamo, riguarderà Laboratori di eco-progettazione e si svolgerà presso l’aula della classe/ laboratorio CAT del nostro Istituto secondo il seguente calendario: Martedì 21 novembre 2023 dalle ore 11.00 alle ore 13.00 – Mercoledì 22 novembre 2023 dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Obiettivi
L'obiettivo è quello di supportare gli alunni nel delicato passaggio dalla scuola secondaria di secondo grado all'Università favorendo le aspirazioni personali nella scelta del percorso di studi e in un’ottica di occupabilità futura.
Luogo
Trescore Balneario Via dell'Albarotto 23
Responsabili
Organizzato da
Referenti
Partecipanti
Gli alunni frequentanti le classi quinte dell'Istituto
webscuola