Quando il babbo ci mandava in colonia

Anno scolastico 2018/2019

Ricostruzione della storia dell’edificio della colonia crenoterapica di Trescore Balneario. oggi sede della RSA

Progetto Realizzato

Presentazione

Data

dal 12 Settembre 2018 al 20 Giugno 2019

Descrizione del progetto

I muri di un edificio raccontano storie. Sono le storie di chi lo ha abitato, di chi ha riempito le sue stanze e i suoi spazi. Sono le storie di una comunità che attorno al’edificio è cresciuta e che in esso si riconosce e che riscopre, giorno per giorno, un pezzo del suo passato, incastonato nelle pietre, negli alberi di un parco, nel selciato di un viale.

Gli alunni dell’Istituto Lorenzo Lotto, con la collaborazione della Fondazione Dalmine, hanno voluto ricostruire la storia dell’edificio della colonia crenoterapica di Trescore, oggi sede della RSA, e attraverso le memorie di chi vi ha soggiornato, di chi vi ha lavorato o di chi, semplicemente, ci viveva accanto, è riuscito a rappresentare lo spaccato d un’epoca e ridare vita a un edificio storico.

Presentazione del progetto ai partner

SABATO 1° DICEMBRE 2018

PROGRAMMA DELLA MATTINATA

9.30: Saluti istituzionali – dott.ssa Laura Ferretti

9.45-10.15 Il nostro PON

Presentazione del progetto – prof.ssa Cristina Piazzalunga (referente PON)

Perché un progetto con la scuola? – dott. Stefano Capelli (referente Fondazione Dalmine) e dott. Manuel Tonolini

10.15-11.15: I lavori

Presentazione di moduli conclui a cura degli studenti:

Il mestiere dello storico

Faccia a faccia

Volti e memorie 1

11.15-11.30: Lancio dei moduli in apertura

Volti e memorie 2

Mediazione e promozione pubblicitaria

11.30-11.45: Chiusura dei lavori e dibattito

11.45: Buffet

12.00-14.00: Presentazione dei laboratori e dei materiali prodotti nelle aule dedicate

 

Presentazione del progetto – 7-8 settembre 2019

Nei giorni 7 e 8 settembre 2019, nell’ambito della Festa dell’Uva, è stato presentato il progetto alla comunità di Trescore Balneario, con un convegno, una mostra fotografica e delle visite guidate alla mostra permanente allestita nel parco dell’ex-colonia (oggi RSA Giovanni XXIII di Trescore).

Un ringraziamento particolare al Circolo Culturale IGEA e alla Fondazione Dalmine per il preziosissimo contributo nella realizzazione dell’evento.

 

Obiettivi

Gli alunni dell’Istituto Lorenzo Lotto, con la collaborazione della Fondazione Dalmine, hanno voluto ricostruire la storia dell’edificio della colonia crenoterapica di Trescore, oggi sede della RSA, e attraverso le memorie di chi vi ha soggiornato, di chi vi ha lavorato o di chi, semplicemente, ci viveva accanto, è riuscito a rappresentare lo spaccato d un’epoca e ridare vita a un edificio storico.

Risultati