Quando il babbo ci mandava in colonia

Anno scolastico 2018/2019

Ricostruzione della storia dell’edificio della colonia crenoterapica di Trescore Balneario. oggi sede di RSA

Progetto Realizzato

Presentazione

Durata

dal 12 Settembre 2018 al 20 Giugno 2019

Descrizione del progetto

Il progetto ha riguardato la riscoperta e valorizzazione dell’edificio della ex colonia crenoterapica di Trescore Balneario, proprietà della Dalmine dagli anni 40 agli anni 70 (attuale RSA “Giovanni XXIII”). Il tutto attraverso la memoria storica di chi vi ha soggiornato, chi vi ha lavorato, chi viveva nei paraggi. Attraverso il lavoro d’archivio presso la fondazione Dalmine e le sedi degli enti coinvolti si è inteso ricostruire il rapporto tra il datore di lavoro e i propri operai così come indagare sul rapporto tra la colonia e il territorio di Trescore attraverso la memoria storica degli abitanti. Sono stati coinvolti gli alunni delle classi del corso CAT nel rilievo dell’edificio e nell’allestimento di una esposizione al suo interno. In occasione della festa dell’Uva, gli studenti degli indirizzi RIM, SIA, Socio Sanitario e Grafica pubblicitaria dell’Istituto Lorenzo Lotto hanno fatto da guida e da mediatori culturali con percorsi guidati in varie lingue comunitarie ed extra-comunitarie.
Il progetto è stato suddiviso in cinque moduli principali:

  • Il mestiere dello storico
  • Faccia a faccia
  • Volti e memorie 1
  • Volti e memorie 2
  • Mediazione e promozione pubblicitaria

Obiettivi

Ricostruire la storia dell’edificio della colonia crenoterapica di Trescore, oggi sede della RSA, e attraverso le memorie di chi vi ha soggiornato, di chi vi ha lavorato o di chi, semplicemente, ci viveva accanto, rappresentare lo spaccato di un’epoca e ridare vita a un edificio storico.

Luogo

Sede

Trescore Balneario Via dell'Albarotto 23

Responsabili

Organizzato da

Referenti

In collaborazione con

Fondazione Dalmine

Circolo Culturale Igea di Trescore Balneario

Partecipanti

Alunni delle classi del triennio iscritti alle attività pomeridiane

Risultati

1 Dicembre 2018 in auditorium presentazione del progetto ai partner con la presentazione da parte degli studenti dei moduli già conclusi (Il mestiere dello storico - Faccia a faccia - Volti e memorie 1) e lancio dei moduli successivi (Volti e memorie 2 - Mediazione e promozione pubblicitaria)

7 e 8 settembre 2019, nell’ambito della Festa dell’Uva, è stato presentato il progetto alla comunità di Trescore Balneario, con un convegno, una mostra fotografica e delle visite guidate alla mostra permanente allestita nel parco dell’ex-colonia (oggi RSA Giovanni XXIII di Trescore).

Progetti correlati