logo scuola
Istituto Superiore Lorenzo Lotto

Formazione Istituto Lorenzo Lotto

PIANO DELLA FORMAZIONE AS. 2023-2024

Cos'è

Nell’ambito degli adempimenti connessi alla funzione docente, la formazione in servizio dei docenti di ruolo è obbligatoria, permanente e strutturale.

Le attività di formazione sono definite dalle singole istituzioni scolastiche in coerenza con il piano triennale dell’offerta formativa e con i risultati emersi dai piani di miglioramento delle istituzioni scolastiche.

I Piani formativi di istituto potranno utilmente considerare le diverse opportunità offerte dalla:

a) Partecipazione ad iniziative formative di carattere nazionale promosse dall’Amministrazione scolastica, tramite le scuole polo della formazione;

b) Organizzazione diretta di attività formative da parte dell’istituto, anche in modalità autoformazione e ricerca didattica strutturata;

c) Organizzazione coordinata con altre scuole di iniziative formative di rete (per tipologie specifiche di approfondimento);

d) Libera iniziativa dei singoli insegnanti, anche attraverso l’utilizzo dell’apposita card del docente.

Tutto ciò premesso, la dirigente illustra il Piano di Formazione che ingloba sia le azioni che svolgerà l’ambito 3 che quelle interne all’istituto.

Verranno organizzate le attività per l’anno scolastico 2023/2024 sulla base delle risultanze del sondaggio rilevazione dei bisogni formativi dei docenti

FORMAZIONE DEL COLLEGIO DOCENTI

Il nostro istituto ha inserito nel Piano delle attività 10 ore di formazione per tutti i docenti. Tale formazione è da ritenersi strategica per lo sviluppo dell’istituto.

La tematica proposta per questo anno scolastico riguarda la progettazione didattica e la valutazione.

Con il referente della formazione Prof.ssa Piazzalunga stiamo ipotizzando un percorso operativo che sostenga il ripensamento della strutturazione delle lezioni e delle attività e in parallelo supporti i docenti alla definizione di forme di osservazione e valutazione plurime che andranno tutte a pari merito a definire la valutazione finale degli studenti.

Il percorso potrà essere realizzato in corso d’anno, come detto all’interno delle 40 ore ed è obbligatorio per tutti i docenti in servizio, anche a cattedra ridotta.

Per quanto riguarda i docenti di sostegno, in aggiunta alle dieci ore appena descritte si volgerà un percorso sulla redazione del PEI (al momento sul vecchio modello in uso).

Il Piano di formazione dell’istituto Lorenzo Lotto prevede quindi da parte di ogni docente l’obbligo di formazione per un totale di 25 ore totali (quindi comprensive delle 10 inserite nel Piano annuale Attività) strettamente collegate agli obiettivi del Piano di Miglioramento, all’innovazione didattica e/o allo sviluppo della didattica disciplinare del proprio dipartimento.

A fine anno scolastico ogni docente rendiconterà le ore svolte attraverso apposito form.

Per la formazione 2023-2024 sarà inviato un form di rilevazione dei bisogni formativi utile alla predisposizione delle attività formative.

A cosa serve

A proporre esperienze formative interne per i docenti dell'Istituto Lorenzo Lotto

Come si accede al servizio

Le modalità e i tempi secondo cui iscriversi alle varie attività formative proposte verranno di volta in volta comunicate con congruo anticipo rispetto all'inizio delle attività stesse.

Servizio online

Per poter usufruire delle proposte di formazione previste seguire quanto indicato al link seguente

Servizi correlati

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Cosa serve

La partecipazione alle attività formative prevede come requisito l’apparteneza del docente all’Istituto Lorenzo Lotto. Nella maggior parte dei casi servirà compilare un modulo di iscrizione on line. In alcune occasioni potrà essere richiesto di inviare i propri dati alla segreteria dell’Istituto.

Tempi e scadenze

Le scadenze verranno di volta in volta comunicate

Dic

Contatti

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni possono essere richieste inviando una mail all'indirizzo bgis01400v@istruzione.it,  telefonando al numero 035944782 o contattando direttamente il referente per la formazione