Cos'è
Descrizione progetto
La linea di Investimento 1.2 ABILITAZIONE AL CLOUD PER LE PA LOCALI – SCUOLE M1C1 PNRR FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NextGenerationEU sostiene e riconosce la migrazione in CLOUD dei seguenti servizi amministrativi
- PAGAMENTI
- GESTIONE FISCALE (Modulo 770, Irap, CU, Iva)
- EMOLUMENTI
- FORMAZIONE ORARIO SCOLASTICO CLASSI
- GESTIONE PERSONALE
- GESTIONE PRESENZE PERSONALE
Descrizione progetto
La Linea di investimento Investimento MISSIONE 1 COMPONENTE 1 Investimento 1.4 “SERVIZI PER LA CITTADINANZA DIGITALE” MISURA 1.4.1 “ESPERIENZA DEL CITTADINO NEI SERVIZI PUBBLICI” SCUOLE (APRILE 2022) FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NextGenerationEU riconosce e supporta la realizzazione del Sito Web dell’istituzione scolastica secondo il modello ed i criteri di accessibilità sviluppati da Designers Italia ( https://designers.italia.it/modello/scuole/ )
Didattica digitale integrata e formazione del personale scolastico sulla trasformazione digitale
Descrizione progetto
Il progetto in essere appartiene alla Missione 4, Componente 1, Investimento 2.1, del Piano nazionale di ripresa e resilienza, ed è relativo alla “Didattica digitale integrata e formazione del personale scolastico sulla trasformazione digitale” per la realizzazione delle “Azioni di coinvolgimento degli Animatori digitali 2022-2024”, in coerenza con quanto previsto all’Azione #28 del Piano nazionale per la scuola digitale.
Il progetto sviluppa azioni formative per il personale docente (corsi di formazione, work shop, sportelli informatici), per gli studenti, i genitori e per tutto il personale della scuola (compreso il personale tecnico ed amministrativo).
I contenuti della formazione devono essere coerenti con gli effettivi fabbisogni formativi per la trasformazione digitale sia didattica che amministrativa (a titolo esemplificativo e non esaustivo: utilizzo innovativo del digitale nella didattica curricolare, transizione e gestione digitale dell’amministrazione scolastica, transizione e gestione digitale dell’amministrazione scolastica, etc.) e con gli altri strumenti di programmazione della scuola, a partire dal Piano triennale dell’offerta formativa.
La finalità complessiva è quella di realizzare percorsi che incidano nelle pratiche quotidiane di educazione digitale con effettive ricadute sull’apprendimento delle competenze digitali da parte delle studentesse e degli studenti e di digitalizzazione dei processi amministrativi e dell’organizzazione scolastica.
A cosa serve
Il servizio permette a tutti i soggetti interessati a qualsiasi titolo di essere continuamente aggiornati circa lo stato delle procedure connesse ai diversi progetti
Come si accede al servizio
Dalla sezione Servizi presente nella homepage del sito scegliere la tipologia di finanziamenti tra Pnrr, Pon-Poc e PAdigitale 2026.
Nel servizio prescelto cliccare sul progetto a cui si è interessati per prendere visione dei documenti pubblicati.
Servizio online
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito seguente
Servizi correlati
Luoghi in cui viene erogato il servizio
- indirizzo
Trescore Balneario Via dell'Albarotto 23
- CAP
24069
- Orari
08:00 - 17:30
- Email
- PEC
- Telefono
- indirizzo
Trescore Balneario Via dell'Albarotto 23
- CAP
24069
- Orari
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 14
il sabato dalle 9 alle 12 - Email
- PEC
- Telefono
Cosa serve
I soggetti interessati sono tenuti a presentare tutta la documentazione richiesta secondo i tempi e le modalità specificate nei singoli progetti
Tempi e scadenze
Le scadenze sono indicate nella documentazione relativa al singolo bando o procedura
Contatti
- Telefono: 035/944782
- Email: bgis01400v@istruzione.it
Struttura responsabile del servizio
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni possono essere richieste inviando una mail all'indirizzo bgis01400v@istruzione.it o telefonando al numero 035/944782